coppia che cena su una veranda molto elegante di fronte ad una baia

 

Care lettrici e lettori amanti delle sorprese, chi ha detto che per organizzare una cenetta romantica bisogna aspettare San Valentino o la prossima ricorrenza? Ecco allora qualche utile suggerimento su come apparecchiare per una cena romantica.

Perché se è vero che i vostri manicaretti saranno i protagonisti indiscussi della serata, vogliamo farvi diventare inappuntabili sotto tutti gli aspetti, e una tavola ben allestita sarà graditissima e contribuirà a creare l’atmosfera romantica che state cercando. Se siete appassionati di Galateo vi suggeriamo di leggere un altro importante post su come apparecchiare la tavola in circostanze più formali ed eleganti della semplice quotidianità in famiglia.

Una cena romantica prevede sicuramente la sola presenza della coppia: optate quindi per un tavolo piccolo, ma comodo, possibilmente circolare. Apparecchiate secondo le regole che potrete trovare nell’articolo sopracitato e metà del lavoro sarà fatto, e usando gli opportuni articoli per la casa.

L’altra metà dipende dal vostro gusto personale, dalla stagione e dal tasso di romanticismo che volete ottenere. Visto le serate ancora temperate ci sembra d’obbligo privilegiare l’esterno per apparecchiare per una cena romantica, ma se non ne avete la possibilità non è di certo un problema. Petali di rose rosse e candelabro sono presenze classiche sul tavolo; mettetele in risalto con una tovaglia elegante e dalla tinta neutra.

Per un’atmosfera davvero speciale vi suggeriamo di sistemare in tutto l’ambiente candele profumate e fiori freschi. Perché prima di apparecchiare per una cena romantica dovete diffondere il romanticismo in tutto lo spazio a vostra disposizione.

Fonte immagine: http://farm3.staticflickr.com/2572/5804076968_9ee966e748.jpg