Gli eritemi solari sono purtroppo l’annunciata conseguenza di una scorretta esposizione al sole e quindi ai Raggi UV, dannosi per la pelle.
Molti pensano che i solari impediscano o rallentino il processo di coloritura, ma in realtà per avere un’abbronzatura perfetta senza correre il pericolo delle macchie cutanee e delle scottature, le creme solari accompagnate ai prodotti per la cura della persona specifici sono fondamentali. Avere la pelle sempre ben idratata è importantissimo per abbronzarsi meglio ed in maniera omogenea; la pelle secca infatti è maggiormente sensibile e più facilmente soggetta ad irritazioni. Se proprio non siete riusciti a prevenire l’eritema solare questi sono i rimedi che vi suggeriamo per lenire la fastidiosa scottatura:
- Idratare la pelle arrossata con lozioni, latte doposole o creme mirate e di qualità. Per avere maggior sollievo potete raffreddare il prodotto in frigorifero prima di applicarlo su viso e corpo.
- Praticare la crioterapia, ossia fare una doccia fredda o tamponare il corpo con una borsa per il ghiaccio o asciugamani freddi bagnati, per avere un sollievo immediato seppur temporaneo.
- Utilizzare vestiti e panni estremamente leggeri e soffici per evitare di irritare ulteriormente la pelle arrossata
Nei casi più gravi di eritemi solari è consigliato consultare un medico che possa prescrivere antidolorifici e trattamenti cutanei specifici e ad azione più intensa.
Fonte immagine: https://farm2.staticflickr.com/1290/1081389292_da8d04dbf4.jpg